
I principi del Sistema Politico Usa

Il Sistema Politico Statunitense è considerato sinonimo di democrazia. Cerchiamo di vedere in questo articolo quali sono i suoi elementi principali, i pesi e i contrappesi, i controlli e le garanzie a tutela del popolo e della libertà considerata ‘sacra’ in tutte le sue accezioni e sfaccettature.
Innanzitutto è fondamentale capire che il sistema si fonda su tre principi basilari che sono la repubblica, la democrazia rappresentatva e il federalismo.. Il potere politico è condiviso tra il Presidente degli Stati Uniti, il Congresso e le corti giudiziarie federali.
Allo stesso tempo, il governo federale condivide la sovranità politica con i governi dei singoli Stati che compongono gli Stati Uniti. La struttura del governo federale è definita dalla Costituzione.
La molteplicità di livelli governativi riflette la storia degli Stati Uniti: il governo federale venne infatti creato dagli Stati, che come ex-colonie conquistarono un’autonomia legislativa indipendentemente l′uno dall′altro; all′interno di ogni Stato, ognuno di questi aveva creato una propria struttura amministrativo-politica decentrata per assolvere alle proprie funzioni ed una volta che gli Stati Uniti si allargarono, si vennero a formare altri Stati modellati su quelli originari.
Esistono delle differenze sostanziali fra il sistema politico americano e quello di molte democrazie costituzionali di matrice europea. Fra le più evidenti si può accennare alla presenza di un parlamento (il Congresso degli Stati Uniti d’America) in cui la “camera alta” ha un peso politico maggiore rispetto all′altro ramo del parlamento (“camera bassa”), oppure al dominio di due partiti “maggiori” che dura da più di un secolo, generando un forte bipolarismo. Quest′ultimo fattore è dovuto anche (ma non solo) a ragioni storiche, che hanno determinato una serie di norme, sia federali che statali, che limitano fortemente lo spazio politico per i cosiddetti “third parties”, i quali oltretutto subiscono anche delle limitazioni informali per quanto riguarda la loro presenza sui media.
Schema Di Everest2002 – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=51002871